La ricerca attuale suggerisce un'associazione tra l'uso dei sistemi elettronici di rilascio della Nicotina ( ENDS; sigaretta elettronica ) e i sintomi dell'asma nei giovani, ma si sa poco sull'associa ...
Nei bambini con esacerbazioni asmatiche, i patogeni respiratori non sono risultati associati a maggiore gravità alla presentazione, ma erano associati a un aumentato rischio di fallimento de ...
L' infezione da virus respiratorio sinciziale ( RSV ) è associata a conseguente respiro sibilante e asma. Si è precedentemente approfondita la relazione causale tra ...
L’asma grave è una malattia eterogenea e complessa associata a età più avanzata e obesità. La presenza di infiammazione eosinofila ( tipo 2 ) in alcuni, ma non in tutti i pazienti con asma grave pre ...
Gli Amish e gli Hutteriti sono popolazioni agricole degli Stati Uniti i cui stili di vita sono molto simili sotto molti aspetti, ma le cui pratiche agricole, in particolare, sono distinte; i primi seg ...
L’apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) è più comune tra i pazienti con asma; non si sa se l'asma sia associata allo sviluppo di apnea ostruttiva del sonno. E’ stato esaminato il potenziale rapporto tr ...
Gli studi sull’associazione tra asma e tromboembolia polmonare sono notevolmente limitati. Uno studio di coorte si è posto l’obiettivo di accertare se l'embolia polmonare fosse associata ad asma. ...
Le recenti lineeguida dell'asma hanno sostenuto la sicurezza dei beta2-agonisti a lunga durata d'azione ( LABA ) e delle basse-moderate dosi di corticosteroidi per via inalatoria, quando richiesti per ...
Sebbene lo yoga sia spesso utilizzato dai pazienti con asma, la sua efficacia nell'alleviare i sintomi dell'asma rimane non ben definita. Sono stati esaminati i dati disponibili sull'efficacia e su ...
Esistono controversie riguardo all'incidenza e alla causa di iperlattatemia durante le riacutizzazioni di asma. Sono stati valutati l'incidenza, le cause potenziali, e gli eventi avversi di iperlatta ...
L'uso di beta-agonisti a lunga durata d'azione ( LABA ) nell’asma rimane controverso, e sono in corso studi di sicurezza di grandi dimensioni. Sono stati precedentemente riportati i risultati di sic ...
Esistono informazioni limitate per quanto riguarda l'incidenza e i predittori di asma e di allergia nasale in età adulta. È stato determinato il tasso di incidenza di asma e di allergia nasale negli ...
Negli studi clinici, l'uso di corticosteroidi per via inalatoria è associato a un aumento del rischio di polmonite nelle persone con BPCO ( broncopneumopatia cronica ostruttiva ), ma non si sa se sia ...
L’inquinamento dell’aria interna ( inquinamento indoor ) da una gamma di combustibile per la cucina domestica è stato implicato nello sviluppo e nella esacerbazione delle malattie respiratorie.Sia in ...
Le infezioni da virus respiratorio sinciziale ( RSV ) e rhinovirus sono le più comuni malattie significative del tratto respiratorio nei bambini e sono associate ad aumentati rischi differenziali di a ...