Le indicazioni ufficiali raccomandano l’aggiunta dei beta-2 agonisti a lunga durata d’azione ( LABA ) per via inalatoria solo nei pazienti asmatici non-controllati in modo adeguato con cor ...
In uno studio della durata di 3 anni, pazienti adulti con asma di recente insorgenza ( sintomi inferiori a 1 anno ) sono stati trattati per 2 anni con Budesonide per via inalatoria ( Pulmaxan Turbohal ...
Il reflusso gastroesofageo è comune tra i pazienti asmatici ma spesso causa nessun sintomo o sintomi lievi.Non è noto se il trattamento del reflusso gastroesofageo con inibitori della po ...
Precedenti studi hanno indicato un ridotto beneficio dei corticosteroidi per via inalatoria negli asmatici che fumano.Uno studio ad hoc ha valutato gli effetti di bassi dosaggi di Budesonide ( Pulmico ...
Le tetracicline hanno proprietà antinfiammatorie pleiotropiche che possono spiegare il loro beneficio terapeutico nell’artrite reumatoide e nell’acne. Questi farmaci sopprimono la r ...
La terapia di mantenimento e al bisogno con Budesonide + Formoterolo ( Symbicort SMART, acronimo dall'inglese Symbicort Maintenance And Reliever Therapy ) migliora il controllo dell’asma, rispet ...
Le lineegiuda di trattamento dell’asma raccomandano l’uso di corticosteroidi per via inalatoria nei pazienti asmatici, che presentano sintomi persistenti. Lo scopo dello studio è st ...
I pazienti asmatici vanno incontro a perdita della funzione polmonare più velocemente rispetto ai soggetti normali. Uno studio coordinato da Ricercatori della McMaster University ad Hamilton in ...
Aggiungere il beta 2-agonista a lunga durata d’azione, Salmeterolo ( Serevent ), ai corticosteroidi per via inalatoria porta ad un miglior controllo dell’asma sintomatico anziché au ...
I Ricercatori dello studio TELICAST hanno valutato l’efficacia dell’antibiotico Telitromicina ( Ketek ) nei pazienti con esacerbazioni acute di asma. Un totale di 278 pazienti adulti con d ...
Uno studio clinico, multicentrico ha messo a confronto una nuova strategia di trattamento dell’asma, Budesonide / Formoterolo ( Symbicort ) sia per la terapia sintomatica che per la terapia di m ...
E’ stata compiuta una revisione sistematica di 13 studi clinici randomizzati riguardo all’impiego per via endovenosa del solfato di Magnesio nei pazienti con asma in acuto in forma grave. ...
Uno studio ha determinato il profilo di risposta intraindividuale ed interindividuale dei predittori di risposta ad un corticosteroide per via inalatoria, Fluticasone ( Flixotide ) e ad un recettore d ...
Lo studio clinico ha valutato l’effetto dell’Omalizumab ( Xolair ) sulle esacerbazioni clinicamente significative dell’asma, richiedenti corticosteroidi sistemici, in una popolazione ...
Lo studio INNOVATE ha valutato l’effetto dell’Omalizumab nelle esacerbazioni d’asma nei pazienti con asma persistente, forma grave, controllati in modo inadeguato nonostante la terap ...